Associazione Amore per il Sapere
L’amore per il sapere è la fiamma che alimenta l’apprendimento. Far innamorare gli altri al sapere è l’intento con cui nasce ApiS: un luogo che promuove progetti nati dalla passione per la scuola e i giovani.
Dona il tuo 5×1000 ad ApiS e sostieni l’Amore per il Sapere!
Codice fiscale 91420390378
5 ore x 50 anni
Dialoghi sulla storia della Repubblica italiana
Il percorso 5 ore x 50 anni offre l’occasione di dialogare con testimoni, storici, esperti e giornalisti che hanno vissuto o raccontato gli anni della Repubblica italiana, dalla sua nascita al recente passato. Tra aprile e maggio, cinque appuntamenti con autorevoli ospiti per affrontare la complessità di alcuni nodi fondamentali e dei temi più delicati della Repubblica italiana.
Premio nazionale Microconferenze
Al via la IV edizione del Premio nazionale Microconferenze! Registra la tua performance oratoria su un tema legato ad apprendimenti curricolari e partecipa al Premio nazionale.
- Riservato alla scuola secondaria di II grado
- Categorie umanistica e scientifica
- In palio buoni acquisto di 200€ o 100€
- Scadenza invio video: 12 giugno 2022
I nostri progetti
Romanae Disputationes
Concorso nazionale di filosofia per studenti della secondaria superiore
Cosmopolites
Percorsi di Educazione civica per studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Opera Prima
Concorso di narrativa e soggetti per film e serie tv per studenti della scuola secondaria superiore
Accademia VideoMaking
Percorso di formazione circa i linguaggi e gli strumenti del videomaking per studenti
Premio Nazionale Microconferenze
Gli studenti si sfidano in brevi performance oratorie
Bottega di Filosofia
Webinar di didattica della filosofia per docenti della secondaria superiore in diretta streaming
Gli insegnanti che non abbiamo dimenticato e di cui ricordiamo bene i nomi, i volti, il timbro della voce, la figura, con i quali abbiamo una relazione di debito e di riconoscenza, sono quelli che ci hanno insegnato innanzitutto che non si può sapere senza amore per il sapere, che il sapere raggiunto senza desiderio è sapere morto, sapere separato dalla verità, sapere falso.
Massimo Recalcati
News
-
Candida la tua scuola al Festival dell’Innovazione Scolastica!
Cari docenti, se avete a cuore la scuola e un’esperienza di innovazione da raccontare, il
-
La realtà tra scienza e filosofia
Invitiamo tutti i docenti di filosofia e di storia a partecipare ad una giornata alla
-
5 ore x 50 anni | Dialoghi sulla storia della Repubblica italiana
Cinque appuntamenti con autorevoli ospiti per affrontare la complessità di alcuni nodi fondamentali e dei
-
Torna il Premio Nazionale Microconferenze!
Registra la tua microconferenza e inviala entro il 12 giungo 2022 per vincere il Premio